logo
logo
Inicio / Verifica in tempo reale / Perché la verifica HLR non riesce? Soluzioni tecniche collaudate

Perché la verifica HLR non riesce? Soluzioni tecniche collaudate

verificación HLR

Hai notato che il tuo sistema di ricerca hlr ti sta dando problemi proprio quando ne hai più bisogno? Il servizio HLR Lookup è fondamentale nelle telecomunicazioni, in quanto consente di verificare se un numero di telefono è attivo prima di lanciare le campagne di marketing o inviare comunicazioni critiche.

Quando integri un servizio di ricerca hlr nei tuoi sistemi, ti aspetti che funzioni in modo accurato e coerente. La realtà è che diversi fattori tecnici possono interferire con le sue prestazioni. La verifica HLR interroga direttamente il database centrale degli operatori di telefonia mobile per conoscere lo stato attuale di qualsiasi numero. Questa funzione ti aiuta a concentrare le tue campagne di marketing via SMS solo sui numeri effettivamente disponibili, generando risparmi significativi.

Il registro HLR funziona come un database centralizzato in cui ogni operatore di telefonia mobile memorizza le informazioni essenziali di tutti i suoi utenti con schede SIM attive. Inoltre, questo servizio di convalida ti aiuta a verificare che i numeri memorizzati nei tuoi database di contatti siano ancora funzionanti, riducendo notevolmente i costi delle tue comunicazioni telefoniche e delle campagne SMS.

In questo articolo scoprirai esattamente perché i controlli HLR falliscono, come leggere correttamente i loro risultati e, soprattutto, le soluzioni tecniche che funzionano effettivamente per migliorare il tuo tasso di convalida. Vedremo anche quando è meglio considerare alternative al tradizionale HLR in base al tuo caso specifico e presenteremo l’alternativa alla convalida HLR Lookup di Verificaremails con copertura globale al 100% in cui lo stato del cellulare viene controllato in tempo reale.

Principali cause tecniche degli errori di verifica HLR

Diagramma che mostra la sequenza di un attacco SS7 che sfrutta le reti mobili dell'operatore di origine e dell'operatore visitato per intercettare il numero di roaming della vittima.

Fonte immagine: link.springer.com

L’efficacia del tuo servizio di ricerca hlr dipende da diversi elementi tecnici che dovresti conoscere. Se non stai ottenendo i risultati sperati, probabilmente ti stai imbattendo in uno di questi problemi principali.

Errori di formattazione nei numeri internazionali (E.164)

Lo standard E.164 è fondamentale per identificare correttamente i numeri di telefono in tutto il mondo. L’Unione internazionale delle telecomunicazioni ha stabilito questo formato internazionale per garantire che ogni dispositivo abbia un numero univoco a livello globale. I problemi più frequenti che incontrerai includono:

  • Prefisso internazionale mancante (+)
  • Aggiunti spazi o simboli speciali
  • Mantenere lo zero iniziale su alcuni numeri (come con gli scozzesi)
  • Superare il massimo di 15 cifre consentito

Ricorda che un numero spagnolo valido deve apparire come “+34912345678”, mai come “0034 912 34 56 78”. Quando si commettono questi errori, il sistema non è in grado di stabilire una comunicazione adeguata con i database degli operatori.

Copertura limitata dell’operatore di telefonia mobile

Il sistema HLR non funziona come un’unica piattaforma, ma è distribuito tra diversi operatori di telefonia mobile globali. Molti di questi operatori limitano l’accesso all’HLR in base a paesi o tipi di utilizzo specifici, il che significa che non hai una copertura garantita per tutti gli operatori. Questo problema è particolarmente acuto nelle aree con piccoli operatori o nei paesi che hanno limitazioni tecnologiche.

In esclusiva mondiale, Verificaemails ha sviluppato una soluzione per convalidare i numeri di telefono con copertura mondiale e che offre copertura ai paesi in cui la verifica HLR non è possibile. Questa soluzione è molto utile negli Stati Uniti, in Messico, in Perù, in Brasile e nei principali paesi sudamericani dove la convalida HLR non funziona.

Restrizioni di accesso alla rete SS7

Le query HLR sono generalmente limitate alle entità autorizzate. I rapporti indicano che oltre l’80% degli operatori di telecomunicazioni ha subito o rilevato attacchi di qualche tipo. Per questo motivo, gli operatori hanno implementato rigide restrizioni all’accesso alle reti SS7 per proteggere la propria infrastruttura, limitando chi può eseguire questi controlli.

Numeri virtuali o temporanei non rilevabili

I numeri virtuali e temporanei rappresentano una sfida particolare per la verifica HLR. Poiché questi numeri non sono collegati alle tradizionali schede SIM fisiche, non sono sempre registrati nei database HLR convenzionali, il che complica notevolmente il loro processo di convalida.

Questioni in prima linea (MNP)

La portabilità del numero di cellulare ti consente di mantenere il tuo numero quando cambi operatore. Tuttavia, durante questo processo di portabilità, possono essere generate incoerenze nei database HLR, causando risultati errati o stati “sconosciuti” durante le verifiche. Sebbene questi problemi si risolvano in genere nel tempo, influiscono direttamente sull’affidabilità del servizio.

Come interpretare correttamente i risultati della ricerca HLR

Diagramma che mostra i componenti dell'infrastruttura mobile, tra cui la stazione mobile, il sottosistema della stazione base e il sottosistema di rete con consultazione con l'HLR (Home Location Register).

Fonte immagine: HLR Lookup

Sapere come leggere correttamente i risultati della ricerca HLR ti consentirà di ottenere il massimo da questo strumento. I dati che ricevi contengono informazioni preziose sulla disponibilità e sulle caratteristiche specifiche di ogni numero di cellulare che verifichi.

Significato di is_reachable, line_type e vettore

Ecco i tre parametri più importanti che troverai in ogni controllo HLR:

is_reachable: Ti dice se il numero è attivo e può ricevere comunicazioni. I valori che in genere vengono visualizzati sono “Attivo” quando il numero funziona correttamente, “Inattivo” se il numero non è servito o “Convalida” mentre è in corso il processo di verifica.

line_type: Identifica il tipo di linea che stai controllando. Sarai in grado di distinguere tra servizi mobili, fissi, verdi, VoIP e altri tipi di servizi telefonici.

vettore: Mostra il vettore corrente del numero. Queste informazioni sono particolarmente utili quando si lavora con numeri che sono stati trasferiti tra società diverse.

Ricorda che quando il sistema restituisce “DELIVERED_TO_HANDSET”, il numero è assegnato correttamente e funzionante. Se vedi “UNDELIVERABLE_NOT_DELIVERED”, significa che il numero non è assegnato o ha problemi tecnici.

Codici MCC/MNC e loro rilevanza

Questi codici ti aiutano a individuare la rete mobile in cui è registrato il numero:

MCC (Mobile Country Code): è un codice a tre cifre che identifica il paese. Ad esempio, 214 corrispondono alla Spagna.

MNC (Mobile Network Code): Identifica l’operatore specifico all’interno del paese. Ad esempio, 01 corrisponde a Vodafone Spagna.

La combinazione MCCMNC, come 21401, identifica in modo univoco ogni operatore in tutto il mondo. Queste informazioni ti permetteranno di ottimizzare l’instradamento dei tuoi messaggi e ridurre i costi di invio.

Casi di risposta “sconosciuta” e come agire

Cosa fare quando si riceve una risposta “sconosciuta”? Questo risultato può essere visualizzato per diversi motivi:

  1. Il formato del numero è errato
  2. Si sono verificati problemi durante il processo di portabilità
  3. L’operatore limita le query HLR
  4. Si è verificato un errore temporaneo sulla rete mobile
  5. Ci sono problemi di routing internazionale

Ti consigliamo di verificare prima il formato del numero, provare un altro numero dello stesso corriere e, se possibile, riprovare la verifica in un secondo momento.

Errori comuni: CALL_BARRED, HLR_ABORT, TELESERVICE_NOT_PROVISIONED

Questi errori tecnici richiedono un’interpretazione specifica:

CALL_BARRED: Il numero ha bloccato le chiamate in entrata o in uscita in base alle impostazioni dell’utente o dell’operatore.

HLR_ABORT: Il record HLR non risponde, indicando un problema nella comunicazione con l’operatore di telefonia mobile.

TELESERVICE_NOT_PROVISIONED: Il servizio SMS è inattivo o la scheda SIM non è registrata correttamente sulla rete.

Non eliminare automaticamente questi numeri dal database, poiché molti di questi errori sono temporanei e possono essere causati da errori momentanei nella rete o nel dispositivo dell’utente.

Soluzioni tecniche collaudate per migliorare il tasso di convalida

Diagramma che mostra l'instradamento della verifica HLR mobile al call center, al sito Web e ai servizi di elenco per Easy Send SMS.

Fonte immagine: Easy Send SMS

Per superare i problemi tecnici che abbiamo riscontrato nella convalida HLR, esistono strategie specifiche che miglioreranno i tuoi risultati fin dal primo giorno.

Utilizzo di più provider di ricerca HLR per una maggiore copertura

È consigliabile distribuire più provider di ricerca hlr che lavorano in parallelo per aumentare notevolmente la capacità di convalida. Ogni fornitore ha i suoi punti di forza in regioni e vettori specifici. Sempico Solutions, ad esempio, offre una copertura mondiale per le ricerche HLR e MNP, con un supporto continuo 24/7/365. Questa ridondanza garantisce risposte coerenti, anche quando un provider ha vincoli di tempo.

Pre-validazione del formato con librerie come libphonenumber

Libphonenumber, la libreria sviluppata da Google, è il tuo miglior alleato per convalidare i numeri prima di lanciare le query HLR. Con questo strumento, è possibile formattare automaticamente i numeri di telefono in base agli standard internazionali, convalidare i numeri utilizzando funzioni come isValidNumber() e isPossibleNumber() e determinare il tipo di numero che si sta elaborando (cellulare, fisso, numero verde).

Questa preconvalida elimina la maggior parte degli errori di formato E.164 che, come abbiamo visto in precedenza, sono la causa principale degli errori nelle query HLR.

Implementazione di tentativi automatici in caso di errori temporanei

Configura sistemi di ripetizione automatica dei tentativi con intervalli intelligenti per gestire gli errori temporanei. Ricorda che molte piattaforme impostano un massimo di 10 richieste al secondo e il superamento di questo limite può comportare blocchi temporanei o permanenti. Le API asincrone sono ottimizzate per elaborare grandi volumi di numeri in parallelo, restituendo risultati tramite callback HTTP.

Integrazione della verifica MNP come componente aggiuntivo

La verifica MNP (Mobile Number Portability) funziona perfettamente insieme alla ricerca HLR. Quando un numero è stato trasferito, questa verifica fornisce informazioni sia sul vettore originale che su quello attuale, ottimizzando l’instradamento dei messaggi e riducendo i costi.

Uso delle API di ricerca HLR con ridondanza geografica

Le API con ridondanza geografica garantiscono la disponibilità continua in caso di errori a livello di area. È possibile scegliere tra due tipi principali: sincrono per i singoli controlli e asincrono per i processi di massa. L’implementazione corretta può essere completata in meno di tre minuti, abilitando query programmatiche da qualsiasi applicazione o sistema.

Quando considerare le alternative all’HLR tradizionale

Ci sono situazioni specifiche in cui la tradizionale ricerca hlr non ti darà i risultati di cui hai bisogno. Ti consigliamo di valutare queste circostanze prima di prendere una decisione.

Limitazioni legali o sulla privacy in alcuni paesi

La verifica HLR è soggetta a restrizioni significative a causa delle normative sulla privacy. Molti operatori bloccano informazioni sensibili come lo stato del roaming o la posizione per rispettare le normative sulla protezione dei consumatori. L’articolo 45 del GDPR limita i trasferimenti di dati personali verso paesi privi di una “Decisione di adeguatezza”, influenzando direttamente il funzionamento di questi servizi.

Casi d’uso in cui l’HLR non è sufficiente (frode, onboarding)

Lavori sui processi di onboarding digitale? Soprattutto nei settori regolamentati con requisiti KYC (Know Your Customer), avrai bisogno di strumenti aggiuntivi. Per i progetti nel settore finanziario, l’HLR da solo non vi aiuterà a prevenire le frodi sofisticate.

Utilizzo di validatori proprietari o verifica SMS silenziosa

I validatori proprietari offrono alternative quando l’accesso all’HLR è limitato. Ricordati di fare attenzione agli SMS silenziosi, in quanto possono essere utilizzati sia per la validazione che per attacchi che monitorano la geolocalizzazione senza alcuna notifica.

Confronto tra la ricerca HLR e la ricerca HLR bulk

Il servizio di ricerca di base è gratuito e verifica i formati corretti classificando i numeri come cellulare o fisso. D’altra parte, l’HLR bulk consente di elaborare volumi enormi utilizzando il caricamento CSV o l’integrazione API, rendendolo la scelta ideale per la gestione di database di grandi dimensioni.

Conclusione

La verifica HLR è senza dubbio uno strumento chiave per ottimizzare le tue campagne di comunicazione mobile. In questo articolo, hai scoperto che i problemi principali sono spesso causati da errori di formattazione, limitazioni della copertura dell’operatore, restrizioni della rete SS7, difficoltà con i numeri virtuali e complicazioni durante la portabilità.

Ora sai come interpretare i parametri più importanti come is_reachable, line_type e vettore, oltre a comprendere l’importanza dei codici MCC/MNC per identificare specifiche reti mobili. Hai anche imparato cosa fare quando compaiono risposte “sconosciute” o errori tecnici durante i tuoi controlli.

Per risolvere questi ostacoli tecnici, è possibile applicare le soluzioni che funzionano davvero: utilizzare più fornitori contemporaneamente, pre-convalidare i formati con librerie specializzate, impostare tentativi automatici, integrare la verifica MNP e sfruttare le API geo-ridondanti. Verifyemails ha sviluppato una soluzione che ti consente di convalidare i numeri di telefono in modo affidabile senza limitazioni di copertura.

Ricorda che ci sono situazioni in cui l’HLR tradizionale non è sufficiente, soprattutto quando devi affrontare limitazioni legali della privacy, casi di frode o processi di onboarding che richiedono una verifica più solida. Per questi scenari, i validatori proprietari o i servizi specializzati possono essere la soluzione perfetta.

La scelta tra la ricerca HLR di base o di massa dipenderà dal volume di numeri che è necessario verificare e dai requisiti di integrazione specifici. Mettendo in pratica queste raccomandazioni tecniche, migliorerai significativamente il tasso di convalida dei tuoi numeri di telefono, ottimizzerai le risorse e otterrai comunicazioni molto più efficaci con i tuoi clienti.

Punti chiave Verifica HLR

Gli errori di verifica HLR dispongono di soluzioni tecniche specifiche che possono migliorare significativamente il tasso di convalida e ottimizzare le campagne di comunicazione mobile.

Gli errori di formattazione E.164 sono la causa principale: utilizzare librerie come libphonenumber per convalidare i numeri prima delle query HLR ed evitare caratteri speciali o prefissi errati.

Implementare più fornitori contemporaneamente: la ridondanza dei fornitori HLR aumenta la copertura globale e garantisce risposte anche quando un fornitore ha poco tempo.

Imposta tentativi automatici intelligenti: rispetta il limite di 10 richieste al secondo e pianifica nuovi tentativi per superare i guasti temporanei nelle reti SS7.

Integra HLR con la verifica MNP: la portabilità del numero di cellulare fornisce informazioni aggiornate e originali sull’operatore, ottimizzando l’instradamento e riducendo i costi.

Considerare le alternative quando l’HLR non è sufficiente: per le frodi, l’onboarding KYC o le restrizioni legali sulla privacy, utilizzare validatori proprietari o servizi specializzati.

La chiave del successo è combinare queste strategie tecniche in base alle proprie esigenze specifiche, creando un sistema robusto che massimizzi l’accuratezza della convalida riducendo al minimo i costi operativi.

FAQs

Domanda 1. Che cos’è un controllo HLR e perché è importante? Un controllo HLR (Home Location Register) è un processo che interroga il database centrale degli operatori di telefonia mobile per determinare lo stato effettivo di un numero di telefono. È importante perché permette di ottimizzare le campagne di SMS marketing e ridurre i costi puntando solo sui numeri attivi e disponibili.

Domanda 2. Quali sono le principali cause di errori nella verifica HLR? Le cause principali includono errori di formato nei numeri internazionali (E.164), copertura limitata dell’operatore di telefonia mobile, restrizioni di accesso alle reti SS7, problemi con numeri virtuali o temporanei e complicazioni durante la portabilità del numero (MNP).

Domanda 3. Come posso migliorare il tasso di convalida dei miei assegni RLN? Per migliorare la frequenza di convalida, è possibile usare più provider di ricerca HLR contemporaneamente, convalidare preventivamente il formato dei numeri con librerie come libphonenumber, implementare nuovi tentativi automatici in caso di errori temporanei, integrare la verifica MNP come componente aggiuntivo e usare API con ridondanza geografica.

Domanda 4. Che cosa significano i parametri is_reachable, line_type e portante nei risultati della ricerca HLR? Is_reachable indica se il numero è attivo e disponibile, line_type identifica il tipo di linea (mobile, fissa, ecc.) e l’operatore visualizza l’operatore corrente del numero. Questi parametri sono essenziali per interpretare correttamente i risultati della verifica HLR.

Domanda 5. Quando dovrei prendere in considerazione alternative all’HLR tradizionale? Dovresti prendere in considerazione alternative all’HLR tradizionale in caso di limitazioni legali o di privacy in determinati paesi, situazioni di frode o processi di onboarding che richiedono una verifica più solida o quando è necessario convalidare grandi volumi di numeri. In questi casi, opzioni come validatori proprietari o servizi specializzati possono essere più adatte.

- MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI VOSTRI DATI IN MODO SEMPLICE -
VERIFICA LE E-MAIL
TELEFONI
INDIRIZZI POSTALI
NOMI E NOMI...