logo
logo
Inicio / Email Marketing / I migliori strumenti di email marketing per segmentare il pubblico nel 2025

I migliori strumenti di email marketing per segmentare il pubblico nel 2025

Mejores herramientas email marketing

Vuoi scoprire i migliori strumenti di email marketing per potenziare le tue strategie nel 2025? Non preoccuparti, sei nel posto giusto. L’email marketing mantiene la sua posizione come una delle strategie più redditizie per attirare clienti, anno dopo anno.

La scelta della piattaforma giusta fa la differenza tra campagne di successo e risultati deludenti. Abbiamo analizzato più di 30 piattaforme di email marketing su questo sito Web per aiutarti a prendere la decisione migliore. La comunicazione diretta con i clienti è diventata essenziale nell’ambiente digitale di oggi. Infatti, il 58% degli utenti conferma che l’email marketing è il canale preferito per rimanere in contatto con i brand.

Tutti gli strumenti di email marketing promettono risultati straordinari, ma ricorda che la campagna migliore è inutile se finisce nella cartella spam. La deliverability determina il successo di qualsiasi campagna. Per questo motivo, abbiamo valutato ogni piattaforma considerando questo aspetto cruciale per i tuoi risultati.

In questa guida troverai un’analisi dettagliata delle 15 migliori piattaforme di email marketing attualmente disponibili, con particolare attenzione alle loro capacità di segmentazione del pubblico. Da Mailrelay, che consente di inviare fino a 80.000 email al mese a 20.000 contatti, a soluzioni adattate a diverse esigenze e budget. Scoprirai quale si adatta meglio ai tuoi obiettivi specifici.

Verifyemails ci consente di integrare i nostri servizi di verifica dell’indirizzo e-mail in questi strumenti attraverso la nostra API per convalidare le e-mail, tramite Zapier o il nostro nodo n8n per verificare le e-mail.

MailerLite

Soluzione di email marketing Mailer Litle

Fonte immagine: www.mailerlite.com

MailerLite si distingue come uno dei migliori strumenti di email marketing quando si cerca semplicità senza sacrificare la funzionalità. Questa piattaforma ha conquistato gli utenti grazie alla sua interfaccia pulita e moderna che semplifica la creazione di campagne efficaci.

Caratteristiche di MailerLite

La piattaforma include un editor di newsletter drag-and-drop basato sull’intelligenza artificiale. Creerai e-mail accattivanti senza alcuna conoscenza tecnica. Include l’automazione per inviare messaggi personalizzati in base al comportamento di ciascun utente. MailerLite trascende il tradizionale email marketing integrando la creazione di siti Web, blog, pagine di destinazione e moduli di attivazione. Facilita inoltre la vendita di prodotti digitali e l’integrazione con i negozi online per aumentare le vendite.

Vantaggi di MailerLite

La sua facilità d’uso si distingue come il suo principale punto di forza, offrendo un’interfaccia intuitiva perfetta sia per i principianti che per gli utenti esperti. Gli utenti lodano costantemente l’eccellente assistenza clienti, apprezzando le risposte rapide e utili. La sua completa localizzazione in spagnolo ne facilita notevolmente l’utilizzo nei mercati di lingua spagnola. Il costruttore di landing page si distingue per la sua flessibilità e il design professionale.

Svantaggi di MailerLite

MailerLite manca di alcune funzionalità avanzate disponibili in altri strumenti di email marketing, come report di automazione dettagliati o CRM integrato. Il suo processo di approvazione è più rigoroso rispetto a quello di molti concorrenti. Ciò migliora la deliverability, ma può essere scomodo per gli utenti che vogliono iniziare rapidamente. Il piano gratuito non include l’accesso ai modelli, costringendoti a creare progetti da zero.

Prezzi di MailerLite

Offre un piano gratuito per un massimo di 500 abbonati con 12.000 e-mail mensili. Il piano “Growing Business” parte da 9€ al mese per 500 contatti, incluse email illimitate e fino a 3 utenti. Per le funzionalità avanzate, il piano “Advanced” parte da 19 € al mese. C’è anche un piano Enterprise per più di 100.000 abbonati con prezzi personalizzati. Le organizzazioni non profit ricevono uno sconto del 30%, mentre tutti i piani annuali ottengono uno sconto del 10%.

Segmentazione con MailerLite

La segmentazione è organizzata per “gruppi” (equivalenti alle liste su altre piattaforme) che consentono di filtrare i contatti utilizzando varie variabili. Lo strumento incorpora funzionalità di tagging per organizzare i contatti in base a comportamenti o preferenze. I tag vengono assegnati automaticamente utilizzando moduli o flussi di lavoro, facilitando la comunicazione personalizzata. Questa segmentazione ti consente di inviare e-mail mirate a diversi tipi di pubblico, migliorando significativamente l’efficacia delle tue campagne.

Brevo

Strumento di email marketing Brevo

Fonte immagine: Brevo

Se conoscevi Sendinblue, ora si chiama Brevo ed è diventata una delle piattaforme di email marketing più complete disponibili. Questa suite integrata di strumenti di comunicazione digitale e gestione dei clienti ti offre tutto ciò di cui hai bisogno in un unico posto.

Caratteristiche di Brevo

Ecco cosa include questa piattaforma completa: email marketing, SMS, campagne WhatsApp e automazioni. D’altra parte, incorpora funzionalità CRM integrate, live chat, chatbot e creazione di landing page. Il vantaggio principale è che puoi gestire tutte le comunicazioni da un’unica posizione, semplificando la gestione delle campagne e dei progetti. Gli strumenti di analisi avanzata ti consentono di misurare l’efficacia delle tue campagne monitorando i tassi di apertura, i clic e le conversioni.

Vantaggi di Brevo

Ciò che spicca di più di Brevo è il suo approccio intelligente alla segmentazione: non ti addebita alcun costo per elenchi o contatti duplicati. Ciò significa che puoi organizzare il tuo database in modo efficace senza preoccuparti di costi aggiuntivi. Inoltre, riunendo tutti i tuoi strumenti di marketing digitale su un’unica piattaforma, riduci significativamente i costi. La sua interfaccia intuitiva, completata da guide integrate, lo rende accessibile indipendentemente dal tuo livello di esperienza. La capacità di personalizzazione avanzata migliora notevolmente l’esperienza dell’utente e aumenta i tassi di conversione.

Svantaggi di Brevo

Tuttavia, dovresti tenere presente che i piani di livello inferiore hanno funzionalità limitate. I prezzi per i piani a pagamento possono essere elevati se sei una piccola impresa. Inoltre, ha solo 67 integrazioni disponibili, un numero inferiore rispetto ad altre piattaforme simili. Il tempo di risposta del servizio di supporto può variare notevolmente.

Prezzi Brevo

Il piano gratuito ti offre 300 e-mail al giorno e fino a 100.000 contatti. Una volta che hai bisogno di più funzionalità, il piano Starter parte da € 7 al mese con 5.000 e-mail incluse. Il piano Standard parte da 17 € al mese e include l’automazione e i test A/B. Per i team che lavorano con i dati e l’intelligenza artificiale, il piano Professional parte da 499 euro al mese. Le grandi organizzazioni possono accedere al piano Enterprise con soluzioni personalizzate.

Segmentazione con Brevo

La segmentazione in Brevo ti consente di dividere i contatti in base a dati demografici, comportamento e attività precedente. Ciò che spicca davvero è la sua segmentazione dinamica, che consente ai contatti di passare automaticamente da un gruppo all’altro in base al loro comportamento. La sua capacità di targeting per tag semplifica la creazione di campagne altamente mirate per un pubblico specifico.

Campagna attiva

Email marketing e automazione del marketing di ActiveCampaign

Fonte immagine: ActiveCampaign

ActiveCampaign rappresenta un potente strumento di email marketing per coloro che necessitano di un’automazione avanzata. Se la tua azienda ha bisogno di personalizzare l’esperienza del cliente attraverso tecnologie intelligenti, questa piattaforma merita la tua attenzione.

Funzionalità di ActiveCampaign

Questa piattaforma combina email marketing, automazione, CRM e analisi in un’unica soluzione. La sua tecnologia Active Intelligence utilizza l’intelligenza artificiale per alimentare le campagne di marketing. Include strumenti per la progettazione di e-mail, moduli e pagine di destinazione. La piattaforma offre anche funzionalità multicanale, tra cui la messaggistica SMS e WhatsApp. Fornisce analisi dettagliate che ti consentono di misurare il ROI delle tue campagne e ottimizzare le strategie future.

Vantaggi di ActiveCampaign

Il suo potente sistema di automazione del marketing è il suo principale punto di forza. Ha un’alta reputazione per la deliverability, che è essenziale per evitare che le tue campagne finiscano nello spam. È conforme agli aspetti legali europei e offre un’interfaccia in spagnolo. Include anche centinaia di modelli di e-mail predefiniti e un marketplace di automazione che semplifica l’implementazione di strategie collaudate.

Svantaggi di ActiveCampaign

Ti consigliamo di considerare la sua ripida curva di apprendimento per le funzionalità avanzate. Non offre supporto telefonico sul piano gratuito, sebbene il supporto scritto sia rapido nel rispondere. Alcune funzionalità importanti come il punteggio dei lead sono disponibili solo con i piani più costosi.

Prezzi di ActiveCampaign

ActiveCampaign struttura diversi piani in base alle tue esigenze: Lite, Plus, Professional ed Enterprise. Il piano Lite parte da 14,31 € al mese. Il piano Plus parte da 56,30 € al mese per 1000 contatti. Il Professional parte da 94,47 € al mese con 3 utenti. L’Enterprise parte da € 170,80 per 1000 contatti. Con il pagamento annuale, ottieni uno sconto del 20% sui prezzi mensili.

Segmentazione con ActiveCampaign

La segmentazione ti consente di organizzare i contatti utilizzando elenchi, tag e campi personalizzati. Hanno implementato segmenti suggeriti dall’intelligenza artificiale che generano automaticamente audience basate sul comportamento. L’agente di segmento utilizza il linguaggio naturale per creare e modificare i segmenti senza la necessità di conoscenze tecniche. Questi strumenti semplificano la suddivisione del pubblico in base a dati demografici, comportamento o interazioni precedenti.

Moosend

Immagine

Fonte immagine: Moosend

Moosend rappresenta un importante strumento di email marketing per le piccole e medie imprese che necessitano di soluzioni efficaci senza complicazioni. Ti consigliamo di prendere in considerazione questa piattaforma se stai cercando un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Caratteristiche di Moosend

Moosend offre una suite completa di funzionalità tra cui campagne e-mail illimitate, automazione del marketing e un editor di newsletter integrato. La piattaforma incorpora strumenti per creare accattivanti moduli di attivazione e pagine di destinazione. Offre opzioni di personalizzazione avanzate, come contenuti condizionali e consigli sui prodotti basati sull’intelligenza artificiale. Offre inoltre il monitoraggio in tempo reale dei tassi di apertura, dei clic, dei rimbalzi e dei reclami. Il sistema facilita i test A/B, l’analisi dello spam e le mappe di calore per le e-mail.

Vantaggi di Moosend

Il principale punto di forza di Moosend risiede nel suo eccezionale rapporto qualità-prezzo, essendo il 43% più economico di Mailchimp. La sua interfaccia intuitiva e facile da imparare ti consente di impostare elenchi e importare abbonati in soli 5 minuti. L’assistenza clienti eccelle offrendo supporto via e-mail e chat dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutti i piani. La sua struttura dei prezzi semplificata e la politica “un indirizzo e-mail, un contatto” evitano di pagare più volte per lo stesso abbonato.

Svantaggi di Moosend

Moosend manca di alcune funzionalità avanzate disponibili su altre piattaforme. Non offre un piano gratuito permanente, ma solo una prova di 30 giorni. Alcuni utenti hanno segnalato problemi con la personalizzazione del link di annullamento dell’iscrizione. Inoltre, la piattaforma non dispone di messaggi SMS da inviare, costringendoti a connetterti con servizi esterni per questa funzionalità.

Prezzi Moosend

Moosend offre una prova gratuita di 30 giorni con tutte le funzionalità Pro, senza carta di credito richiesta. Il piano Pro parte da 8,59 € al mese per 500 contatti e arriva fino a 300,58 € per 50.000 contatti. Prevede sconti del 15% per il pagamento semestrale e del 20% per il pagamento annuale. Le organizzazioni non profit possono ottenere un ulteriore sconto del 25%. Per le esigenze aziendali, c’è il piano Enterprise con prezzi personalizzati.

Segmentazione con Moosend

La capacità di segmentazione di Moosend ti consente di creare gruppi specifici in base a qualsiasi criterio utilizzando campi personalizzati. Le opzioni includono il targeting in base al comportamento, il metodo di attivazione o i link cliccati. I segmenti vengono aggiornati in tempo reale, facilitando campagne altamente pertinenti. La piattaforma offre modelli di segmentazione predefiniti per ispirare strategie efficaci e la possibilità di riutilizzare i segmenti salvandoli come modelli.

GetResponse

Piattaforma di email marketing GetResponse

Fonte immagine: GetResponse

Con oltre vent’anni di esperienza dal 1999, GetResponse si è affermata come piattaforma di marketing digitale completa che serve più di 350.000 clienti in 183 paesi.

Funzionalità di GetResponse

GetResponse ti offre un editor di e-mail drag-and-drop, completato da oltre 120 modelli personalizzabili. La piattaforma integra strumenti di marketing automation che consentono di creare flussi di lavoro strutturati per gestire le campagne senza sforzo. Inoltre, include autorisponditori, generatore di pagine di destinazione, webinar, moduli di iscrizione e analisi dettagliate. Di recente hanno incorporato strumenti basati sull’intelligenza artificiale come l’AI Email Generator che produce testi e oggetti in base al settore e agli obiettivi.

Vantaggi di GetResponse

GetResponse si distingue per offrire un piano gratuito per un massimo di 500 abbonati e una prova di 30 giorni di tutte le funzionalità premium senza bisogno di carta di credito. La piattaforma fornisce assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dispone inoltre di un’interfaccia facile da usare con opzioni di test A/B per ottimizzare le campagne. Inoltre, consente l’integrazione con più di 170 servizi esterni.

Svantaggi di GetResponse

Tra i suoi limiti, alcuni modelli di e-mail e pagine di destinazione sembrano obsoleti. Il costruttore di siti Web ha bisogno di miglioramenti per competere con altre soluzioni sul mercato. Non sono previsti rimborsi in caso di annullamento di un piano annuale. Inoltre, alcune funzionalità avanzate hanno una curva di apprendimento ripida.

Prezzi di GetResponse

GetResponse offre un piano gratuito con funzionalità di base per un massimo di 500 contatti. I piani a pagamento sono organizzati in: Starter a partire da 18,13 € al mese per 1.000 contatti, Marketing Automation a partire da 56,30 € e Marketing per eCommerce a partire da 113,55 €. Tutti i piani includono opzioni per elenchi di diverse dimensioni: 1k, 2,5k, 5k, 10k, 25k, 50k e 100k. Ottieni uno sconto del 18% sui piani annuali e del 30% sui piani biennali.

Segmentazione con GetResponse

La segmentazione in GetResponse consente di dividere il pubblico in base a dati demografici, psicografici, posizione geografica e modelli comportamentali. Questa funzionalità semplifica la creazione di diversi gruppi di contatti per inviare e-mail personalizzate che aumentano le conversioni. La piattaforma supporta anche la segmentazione dinamica, aggiornando automaticamente i gruppi in base ai comportamenti specifici degli utenti.

HubSpot

Piattaforma Hubspot

Fonte immagine: HubSpot

HubSpot si distingue come una piattaforma CRM completa che integra potenti funzionalità di email marketing con strumenti di vendita, assistenza e gestione dei contenuti, rendendola una soluzione completa per aziende di tutte le dimensioni.

Caratteristiche di HubSpot

Lo strumento di segmenti di HubSpot utilizza l’analisi basata sull’intelligenza artificiale per scoprire e creare un pubblico con un’elevata intenzione di acquisto. La piattaforma consente di creare segmenti accurati utilizzando i dati CRM, i visitatori web e altre fonti di informazioni. Facilita inoltre la sincronizzazione bidirezionale con reti pubblicitarie come Facebook, Google e LinkedIn.

Vantaggi di HubSpot

HubSpot si distingue per la sua flessibilità nell’adattarsi alle esigenze aziendali senza aggiungere inutili complessità. Combina potenti funzionalità con un’interfaccia facile da usare accessibile a tutti i membri del team. Offre un’esperienza coesa in cui tutti gli strumenti e le integrazioni si connettono perfettamente.

Svantaggi di HubSpot

Sebbene abbia una versione gratuita, i prezzi possono aumentare notevolmente quando sono necessarie funzionalità avanzate. Lo svantaggio principale è la sua curva di apprendimento, soprattutto nell’impostazione corretta di funzioni più complesse.

Prezzi HubSpot

Il piano gratuito include un CRM di base con funzionalità limitate. I piani a pagamento sono strutturati in Starter (a partire da 19,08 €/mese), Professional (a partire da 381,68 €/mese) ed Enterprise (a partire da 1.145,05 €/mese).

Segmentazione con HubSpot

HubSpot consente di creare segmenti attivi (che si aggiornano automaticamente) e statici (che rappresentano un momento specifico). La piattaforma offre fino a 250 filtri per segmento per una segmentazione estremamente dettagliata.

Omnisend

Piattaforma Omnisend

Fonte immagine: Omnisend

Se hai un negozio online, Omnisend rappresenta uno strumento di email marketing pensato appositamente per il mondo dell’e-commerce, utilizzato da più di 150.000 brand in tutto il mondo. Questa piattaforma omnicanale collega più canali di comunicazione per massimizzare la portata delle tue campagne.

Caratteristiche di Omnisend

Omnisend ti offre un marketing omnicanale che integra e-mail, SMS e notifiche push web. Il suo editor di posta elettronica include funzionalità uniche come gratta e vinci, scatole regalo e selettore di prodotti. La piattaforma fornisce flussi di lavoro automatizzati per l’accoglienza, l’abbandono del carrello, la conferma dell’ordine e la spedizione. Include anche strumenti per creare moduli di attivazione in vari formati: popup, incorporamenti, pagine di destinazione e riquadri a comparsa.

Vantaggi di Omnisend

Il piano gratuito include tutte le funzionalità, anche se con limiti di invio. La sua attenzione specializzata all’e-commerce lo rende la scelta ideale per i negozi online. L’interfaccia intuitiva consente di creare campagne efficaci senza conoscenze tecniche. Inoltre, si integra perfettamente con tutte le principali piattaforme di e-commerce.

Svantaggi di Omnisend

Tuttavia, tieni presente che offre poche integrazioni al di fuori dello spazio dell’e-commerce. I server si trovano negli Stati Uniti, il che potrebbe influire sulla conformità al GDPR. La piattaforma è disponibile solo in inglese, il che la rende difficile da usare per gli utenti di lingua spagnola. Inoltre, alcuni modelli sono limitati rispetto ad altri servizi.

Prezzi di Omnisend

Il piano gratuito ti consente fino a 250 contatti e 500 email al mese. Il piano Standard parte da 15,27 euro al mese per 500 contatti, con 6.000 email e notifiche push illimitate. Il piano Pro, a partire da 56,30 euro al mese, include e-mail illimitate, notifiche push illimitate e fino a 3.933 messaggi SMS.

Segmentazione con Omnisend

La segmentazione in Omnisend ti consente di creare elenchi utilizzando i tag. Puoi filtrare i contatti in base ai dati demografici, al comportamento di acquisto, al rapporto con il tuo negozio e ai prodotti visitati. La piattaforma suggerisce segmenti popolari per farti risparmiare tempo. Inoltre, automatizza l’assegnazione di tag in base a comportamenti specifici, semplificando la personalizzazione dei messaggi.

AWeber

Piattaforma AWeber

Fonte immagine: www.aweber.com

AWeber è presente sul mercato da più di due decenni ed è rimasta una delle piattaforme di email marketing pionieristiche che più di 100.000 imprenditori e piccole imprese utilizzano per le loro strategie di comunicazione.

Caratteristiche di AWeber

Cosa puoi aspettarti da AWeber? La piattaforma offre più di 700 modelli di e-mail personalizzabili, un editor drag-and-drop e l’automazione per le sequenze di e-mail programmate. Include strumenti per la creazione di pagine di destinazione illimitate, moduli di iscrizione e supporto per i test A/B. Inoltre, fornisce un’analisi dettagliata di aperture, clic e conversioni.

Vantaggi di AWeber

Il suo supporto clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat, posta e telefono è molto apprezzato dagli utenti. L’interfaccia è intuitiva e viene fornita con tutorial e corsi gratuiti per principianti. Offre l’integrazione con più di 750 applicazioni esterne e consente di importare automaticamente elenchi di abbonati da altre piattaforme. Lo troverai particolarmente utile se hai appena iniziato a lavorare nell’email marketing.

Svantaggi di AWeber

Tuttavia, la piattaforma addebita i costi per i contatti che non sono più iscritti. Sebbene funzionale, la sua interfaccia è meno attraente rispetto a concorrenti come MailerLite. Le opzioni di automazione avanzate sono limitate ai piani di base. Se hai bisogno di funzionalità più sofisticate, dovrai prendere in considerazione piani più alti.

Prezzi AWeber

AWeber offre un piano gratuito con restrizioni e piani a pagamento: Lite a partire da 14,31€/mese e Plus a partire da 28,63€/mese per 500 contatti. Entrambi i piani includono invii mensili rispettivamente di 10 e 12 volte il volume degli abbonati. I prezzi sono competitivi all’interno del suo segmento.

Segmentazione con AWeber

Come funziona la segmentazione in AWeber? Ti consente di dividere il pubblico utilizzando i tag e creare segmenti in base a comportamenti come aperture, clic, acquisti effettuati e posizione geografica. Questa funzionalità semplifica l’invio di messaggi personalizzati in base a interessi specifici. È uno strumento utile per migliorare l’efficacia delle tue campagne.

Kit (ConvertKit)

Kit di email marketing (ConvertKit)

Fonte immagine: kit.com

Kit (precedentemente ConvertKit) si posiziona tra gli strumenti di email marketing più specializzati sul mercato, progettato specificamente per i creatori di contenuti che necessitano di soluzioni su misura per blogger, podcaster e imprenditori digitali.

Caratteristiche del kit

Hai bisogno di una piattaforma che comprenda le particolarità dei creatori? Kit organizza le sue funzionalità in quattro categorie principali: crescita del pubblico, connessione, automazione e monetizzazione. Include accattivanti landing page con 50 modelli e moduli di attivazione personalizzabili con un editor WYSIWYG basato su testo. La piattaforma offre tre tipi di automazione: regole semplici per le attività di base, sequenze di gocciolamento per il nurturing dei lead e un visual builder per flussi più complessi.

Vantaggi del kit

Kit si distingue per facilitare la vendita diretta di prodotti digitali attraverso l’integrazione con Stripe. Il suo sistema di etichettatura e segmentazione flessibile funziona praticamente come un CRM completo. Una caratteristica unica è la sua Creator Network, che ti consente di scambiare consigli per far crescere la tua lista in modo organico. Rimarrai colpito dal suo generoso piano gratuito che supporta fino a 10.000 abbonati.

Svantaggi del kit

Tuttavia, gli strumenti di analisi avanzata sono disponibili solo con il piano Pro. La libreria gratuita di modelli è limitata a soli 23 design. Recentemente i prezzi sono aumentati, essendo ora più alti per alcuni utenti.

Prezzi del kit

Il piano Newsletter (gratuito) supporta 10.000 iscritti con email illimitate. Se hai bisogno di funzionalità aggiuntive, il piano Creator parte da 37,21 € al mese per 1.000 abbonati. Per i creator che necessitano di strumenti avanzati, il piano Creator Pro parte da 75,38 € al mese per 1.000 contatti.

Segmentazione con Kit

Kit organizza i contatti utilizzando tag e segmenti invece delle tradizionali liste che troverai su altre piattaforme. Questa struttura aperta consente di creare segmentazioni e automazioni altamente flessibili. Se sei un creatore di contenuti, apprezzerai questa flessibilità per organizzare il tuo pubblico in base ai suoi interessi specifici.

Mailchimp

Piattaforma MailChimp

Fonte immagine: Mailchimp

Mailchimp rappresenta una piattaforma di email marketing all’avanguardia con milioni di utenti in tutto il mondo. Questo strumento combina funzionalità di base e avanzate per potenziare le tue campagne di marketing.

Caratteristiche di Mailchimp

La piattaforma include un CRM integrato che centralizza la gestione dei contatti, insieme a un editor di posta elettronica che offre modelli personalizzabili. Incorpora automazioni per inviare messaggi in base al comportamento dell’utente e strumenti di analisi dettagliati. Fornisce inoltre la creazione di landing page, test A/B e contenuti dinamici che personalizzano automaticamente le e-mail.

Vantaggi di Mailchimp

Il piano gratuito ti consente di gestire fino a 500 contatti e inviare 1.000 email al mese. Vale la pena notare che ha più di 300 integrazioni con app popolari come Shopify, WooCommerce e Canva. La sua interfaccia, sebbene completa, mantiene la chiarezza grazie a pulsanti grandi e animazioni amichevoli.

Svantaggi di Mailchimp

La piattaforma è disponibile solo in inglese, anche se le guide ufficiali sono in spagnolo. Dopo la sua acquisizione da parte di Intuit, ha subito aumenti di prezzo e limitazioni nella sua versione gratuita. Vale la pena ricordare che addebita i contatti duplicati su elenchi diversi e i contatti “puliti” che non è possibile contattare.

Prezzi di Mailchimp

Offre quattro piani: Free (500 contatti), Essentials (a partire da 19,08 €/mese), Standard (a partire da 42,94 €/mese) e Premium (a partire da 295,81 €/mese). I piani a pagamento includono limiti di invio mensili rispettivamente di 10x, 12x e 15x il numero di contatti.

Segmentazione con Mailchimp

Consente di creare segmenti semplici o complessi combinando più condizioni. La segmentazione può essere basata su dati demografici, comportamento, posizione geografica e fase del percorso dell’acquirente. Recentemente, hanno incorporato segmenti pregenerati per facilità d’uso.

Attivista

Attivista

Fonte immagine: www.campaigner.com

Hai bisogno di una soluzione completa di automazione del marketing con comprovata esperienza? Campaigner, sviluppato da j2 Global, è utilizzato da oltre 120.000 aziende in tutto il mondo e vanta più di due decenni di esperienza nel settore.

Caratteristiche di Campaigner

Campaigner ti offre un editor di email drag-and-drop, l’automazione delle campagne basata sul comportamento e strumenti di segmentazione avanzati. Include anche analisi dettagliate sulle prestazioni, l’integrazione con le piattaforme CRM più diffuse e la funzionalità per le campagne SMS. Inoltre, troverai più di 900 modelli reattivi e un generatore di flussi di lavoro visivi per sequenze complesse.

Vantaggi di Campaigner

La piattaforma garantisce un tasso di consegna delle email del 98%. Hai supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono, chat ed e-mail. La sua funzione di geolocalizzazione consente di creare campagne specifiche in base alla posizione del cliente. La potente personalizzazione attraverso il targeting, i contenuti dinamici e i controlli condizionali migliora significativamente i tassi di conversione.

Svantaggi dell’attivista

Non offre un piano gratuito permanente, ma solo una prova di 30 giorni. Richiede di fornire i dati della carta per accedere a detto test. Alcuni utenti segnalano problemi con il generatore di email, descrivendo problemi occasionali durante la progettazione delle campagne.

Prezzi per gli attivisti

I quattro piani disponibili sono: Starter (56,30 €/mese per 5.000 contatti), Essential (170,80 €/mese per 25.000 contatti), Advanced (619,28 €/mese per 100.000 contatti) ed E-Commerce (da 76,29 €/mese per contatti illimitati).

Segmentazione con Campaigner

Gli strumenti consentono di personalizzare le campagne scegliendo come target gruppi specifici utilizzando il targeting statico. Puoi creare segmenti in base al comportamento, ai dati demografici, agli acquisti precedenti e alle interazioni con le campagne precedenti. In questo modo è più facile inviare contenuti pertinenti aumentando significativamente le conversioni.

Benchmark Email

Piattaforma Benchmark Email

Fonte immagine: Benchmark Email

Se hai bisogno di uno strumento di email marketing che non ti complichi la vita, Benchmark Email potrebbe essere esattamente quello che stai cercando. Questa piattaforma si concentra sulle piccole e medie imprese che desiderano risultati senza problemi tecnici.

Cosa ti offre Benchmark Email?

Benchmark Email ti offre un editor drag-and-drop supportato da oltre 500 modelli gratuiti. Puoi creare moduli, sondaggi e sondaggi personalizzabili per connetterti meglio con il tuo pubblico. L’automazione ti consente di inviare e-mail personalizzate in base alle azioni dei tuoi abbonati. Inoltre, ottieni analisi in tempo reale per monitorare le prestazioni delle tue campagne.

Perché scegliere l’email di Benchmark?

La semplicità è il suo più grande punto di forza: la sua interfaccia pulita e intuitiva rende tutto facile da capire. In caso di domande, il loro supporto personale risponde rapidamente. Include anche un editor di immagini integrato, quindi non hai bisogno di strumenti esterni per apportare modifiche.

Quali sono i suoi limiti?

Dovresti sapere che lo spazio di archiviazione multimediale è limitato: ti fanno pagare un supplemento di 4,77 euro se hai bisogno di più spazio. I modelli per i moduli pop-up sono scarsi. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di recapito in passato.

Quanto costa Benchmark Email?

Il piano gratuito ti offre 500 contatti e 3.500 email al mese. Se hai bisogno di più, il piano Pro parte da 13,35 euro per 600 abbonati con spedizione illimitata. Per volumi maggiori hai il piano Enterprise, disponibile a partire da 25.000 contatti.

Come funziona la segmentazione?

Puoi creare segmenti utilizzando campi di contatto con regole “e/o”. La piattaforma ripulisce automaticamente le tue liste rimuovendo gli indirizzi rimbalzati o inattivi. Inoltre, segmenta in base al comportamento e all’attività precedente dei tuoi contatti.

Mailify

Piattaforma Mailify

Fonte immagine: Sarbacane

Fondata in Spagna dal 2011, Mailify si posiziona tra gli strumenti per l’email marketing che offrono un’esperienza simile a un’applicazione che funziona in modo intuitivo sia in versione desktop che mobile.

Caratteristiche di Mailify

Mailify integra l’email marketing, l’SMS marketing e l’automazione in un’unica piattaforma. Ti offre un editor EmailBuilder drag-and-drop, più di 100 modelli predefiniti e una galleria di 1.445 immagini ottimizzate. La piattaforma fornisce statistiche dettagliate come il tasso di apertura, i clic, il tempo di lettura e la geolocalizzazione. Include anche funzionalità per la creazione di moduli basati sull’intelligenza artificiale, pagine di destinazione e invii predittivi.

Vantaggi di Mailify

L’interfaccia estremamente intuitiva e la sincronizzazione istantanea tra i dispositivi ne rappresentano il principale punto di forza. Ti consigliamo di considerare che offre un IP dedicato in tutti i suoi piani, anche quelli più economici. Il loro servizio di supporto personalizzato si distingue perché gli esperti analizzano il tuo modello di business.

Svantaggi di Mailify

Ricorda che ha pochi campi di contatto disponibili, costringendoti ad aggiungerli manualmente. Le pagine di destinazione non consentono di incorporare moduli. Per bassi volumi di spedizioni mensili, è relativamente costoso.

Prezzi di Mailify

A differenza di altre piattaforme, Mailify addebita in base al numero di e-mail inviate, non in base al numero di abbonati. Il piano base costa 69 euro al mese per 5.000 e-mail. Tutti i piani offrono sconti con pagamento annuale.

Segmentazione con Mailify

È possibile ottenere un’ulteriore segmentazione attraverso elenchi di contatti e liste nere. La piattaforma semplifica l’organizzazione del pubblico utilizzando campi personalizzati come date, numeri e valori booleani. Questo è fondamentale per la progettazione di processi avanzati di segmentazione e automazione.

Acumbamail

Piattaforma Acumbamail

Fonte immagine: acumbamail.com

Stai cercando uno strumento di email marketing completamente in spagnolo? Acumbamail è nato in Spagna e rappresenta una solida opzione con server spagnoli che garantisce il pieno rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati.

Caratteristiche di Acumbamail

Acumbamail ti offre un editor intuitivo con più di 850 modelli HTML personalizzabili. La piattaforma include funzionalità di automazione, moduli dinamici come pop-up e exit intent, nonché la creazione di landing page o interi siti web. Puoi anche inviare campagne SMS personalizzate e gestire i social network dalla stessa interfaccia.

Vantaggi di Acumbamail

Il suo principale punto di forza risiede nell’essere una piattaforma interamente in spagnolo, con supporto tecnico in spagnolo. Lo troverai molto facile da usare grazie al suo design intuitivo. Inoltre, integra perfettamente la funzione Email-Transactional in tutte le sue tariffe. La segmentazione flessibile e dinamica aggiorna automaticamente gli elenchi in base al comportamento degli utenti.

Svantaggi di Acumbamail

La versione gratuita mostra il logo “Inviato tramite Acumbamail”. Il piano gratuito ha un limite giornaliero di 250 e-mail. Alcuni utenti segnalano un minor numero di opzioni di modello per i moduli popup.

Prezzi Acumbamail

Ti offre quattro piani: Free (fino a 250 abbonati, 2.000 e-mail al mese), Basic (a partire da 21 €/mese), Pro (a partire da 60 €/mese) ed Enterprise (a partire da 189 €/mese). Tutti i piani, tranne quello gratuito, includono tutte le funzionalità.

Segmentazione con Acumbamail

È possibile creare segmenti specifici in base a vari criteri, facilitando campagne personalizzate. Il suo tagging automatico in base al comportamento dell’utente migliora significativamente i tassi di apertura.

Mailrelay

Piattaforma Mailrelay

Fonte immagine: Mailrelay

Stai cercando uno strumento di email marketing spagnolo che ti permetta davvero di inviare grandi volumi a costo zero? Mailrelay si distingue tra gli strumenti di email marketing più generosi sul mercato, permettendoti di inviare fino a 80.000 email al mese a 20.000 contatti in modo totalmente gratuito e senza inserire pubblicità nei tuoi mailing.

Caratteristiche di Mailrelay

Mailrelay ti offre un editor semplice ma potente per creare newsletter coinvolgenti che convertono davvero. Puoi gestire più mittenti e impostare record SPF/DKIM per massimizzare la deliverability delle tue campagne. Inoltre, include test A/B, feed RSS automatici e statistiche dettagliate per ogni spedizione. La piattaforma facilita anche la gestione delle autorizzazioni da parte dei team e l’integrazione con altri sistemi attraverso la sua API di sviluppo.

Vantaggi di Mailrelay

Il principale punto di forza di Mailrelay è il suo piano gratuito eccezionalmente completo che include tutte le funzionalità delle versioni a pagamento. Ti forniscono un supporto tecnico completo in spagnolo tramite chat, posta e telefono, anche per account gratuiti. Ricorda che lavorare con i tuoi IP e algoritmi specifici garantisce consegne efficaci senza che le tue campagne cadano nello spam.

Svantaggi di Mailrelay

Tuttavia, Mailrelay presenta automazioni più limitate rispetto ad altre piattaforme sul mercato. La sua interfaccia potrebbe essere meno intuitiva se sei un utente inesperto. Alcuni clienti hanno occasionalmente segnalato problemi con l’assistenza tecnica.

Prezzi di Mailrelay

Mailrelay offre un piano gratuito permanente, piani mensili (Standard ed Enterprise) con un impegno di 12 mesi e pacchetti prepagati senza impegno. I piani mensili hanno limiti di contatti e messaggi che si rinnovano mensilmente.

Segmentazione con Mailrelay

La segmentazione in Mailrelay ha un potente motore con parametri come i valori degli abbonati, le azioni intraprese e i campi personalizzati. Puoi creare gruppi statici (contatti fissi) e segmenti dinamici che si aggiornano automaticamente in base alle condizioni che hai impostato. Ti consigliamo di sfruttare questa funzionalità per massimizzare l’efficacia delle tue campagne.

Confronto rapido: quale si adatta meglio alla tua attività?

Di seguito, vi mostriamo una tabella di confronto che riassume le caratteristiche principali di ogni strumento. Queste informazioni ti aiuteranno a prendere la decisione migliore in base alle tue esigenze specifiche e al budget disponibile.

Strumento Piano gratuito Prezzo base Attrazioni Vantaggi principali Principali svantaggi
MailerLite 500 iscritti, 12.000 email/mese 9 €/mese Editor AI, automazione, pagine di destinazione Interfaccia intuitiva, buon supporto clienti Rigoroso processo di approvazione
Brevo 300 email al giorno, 100k contatti 7€/mese E-mail, SMS, WhatsApp, CRM integrato Non addebita alcun costo per i contatti duplicati Funzionalità limitate nei piani base
Campagna attiva Non menzionato 14,31€/mese Email marketing, CRM, automazione con l’AI Alta deliverability, interfaccia in spagnolo Curva di apprendimento ripida
Moosend 30 giorni di prova 8,59€/mese Campagne illimitate, automazione, editor integrato Ottimo rapporto qualità prezzo Nessun piano gratuito permanente
GetResponse 500 collegamenti 18,13€/mese 120+ modelli, automazione, webinar Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, test A/B Modelli obsoleti
HubSpot CRM di base 19,08€/mese Segmentazione AI, CRM completo Interfaccia user-friendly Prezzi elevati per le funzionalità avanzate
Omnisend 250 contatti, 500 email/mese 15,27€/mese Marketing omnicanale, editor specializzato Approccio e-commerce, interfaccia intuitiva Disponibile solo in inglese
AWeber 500 collegamenti 14,31€/mese 700+ modelli, pagine di destinazione illimitate Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, interfaccia intuitiva Ricevi pagamenti per i contatti non iscritti
Kit (ConvertKit) 10k iscritti 37,21 €/mese Pagine di destinazione, automazione, monetizzazione Vendita diretta di prodotti digitali Modelli limitati
Mailchimp 500 contatti, 1k e-mail/mese 19,08€/mese CRM integrato, editor di modelli 300+ integrazioni Disponibile solo in inglese
Attivista 30 giorni di prova 56,30€/mese 900+ modelli, automazione avanzata Tasso di consegna del 98% Nessun piano gratuito
Benchmark Email 500 contatti, 3,5k e-mail/mese 13,35€/mese 500+ modelli, automazione Interfaccia intuitiva, supporto rapido Spazio di archiviazione limitato
Mailify Non menzionato 69€/mese EmailBuilder, 100+ modelli IP dedicato su tutti i piani Pochi campi di contatto
Acumbamail 250 abbonati, 2k e-mail/mese 21€/mese 850+ modelli, marketing via SMS Piattaforma in lingua spagnola Logo in versione gratuita
Mailrelay 20k contatti, 80k email/mese Non menzionato Editor di newsletter, test A/B Piano gratuito completo Automazioni limitate

Ricorda che la migliore piattaforma dipende dai tuoi obiettivi specifici. Se hai appena iniziato, ti consigliamo di provare le opzioni con generosi piani gratuiti come Mailrelay o MailerLite. Per le aziende affermate che necessitano di automazione avanzata, ActiveCampaign o HubSpot potrebbero essere opzioni più adatte.

Qual è lo strumento migliore per le tue campagne?

Trovare lo strumento di email marketing perfetto può trasformare completamente i risultati delle tue campagne. Dopo aver valutato queste 15 piattaforme, è chiaro che ognuna di esse apporta vantaggi specifici alla tua situazione particolare.

La segmentazione diventa il fattore chiave per la tua scelta. Ricorda che la capacità di dividere accuratamente il pubblico ti consente di creare messaggi personalizzati che migliorano notevolmente i tassi di apertura, i clic e le conversioni.

Se hai appena iniziato, piattaforme come MailerLite e Brevo offrono generosi piani gratuiti che coprono le tue esigenze di base. Per strategie più sofisticate, ActiveCampaign e HubSpot forniscono funzionalità avanzate che giustificano il loro prezzo. Mailrelay si distingue soprattutto per il suo piano gratuito che include fino a 80.000 invii mensili.

Il tuo budget, le dimensioni della tua lista, le automazioni di cui hai bisogno e i tuoi obiettivi specifici determineranno lo strumento ideale. Considera anche la deliverability, la facilità d’uso, la qualità dell’assistenza e se hai bisogno di un’interfaccia in lingua spagnola.

Per massimizzare il ritorno sull’investimento nell’email marketing, ti consigliamo di selezionare una piattaforma che combini una potente segmentazione con strumenti di personalizzazione efficaci. Questo ti aiuterà a connetterti meglio con i tuoi abbonati e a convertire il pubblico passivo in clienti attivi.

Hai tutte le informazioni necessarie per decidere con sicurezza. Valuta ogni opzione considerando le tue circostanze specifiche e inizia a implementare strategie di segmentazione che portino i tuoi risultati di marketing a un livello superiore.

Se hai bisogno di aiuto per implementare uno di questi strumenti o hai domande specifiche sulla segmentazione, non esitare a esplorare le opzioni gratuite offerte da molte di queste piattaforme.

Punti chiave Miglior strumento di email marketing

Scopri le strategie essenziali per massimizzare l’impatto delle tue campagne di email marketing attraverso strumenti specializzati di segmentazione del pubblico.

La segmentazione è fondamentale: dividere accuratamente il pubblico aumenta significativamente i tassi di apertura, clic e conversione delle tue campagne.

Valuta in base alle tue esigenze: considera il budget, le dimensioni dell’elenco, l’automazione richiesta e gli obiettivi specifici prima di scegliere una piattaforma.

Generosi piani gratuiti disponibili: Mailrelay offre 80.000 email mensili gratuite, mentre MailerLite consente 12.000 email per 500 contatti.

La deliverability è fondamentale: una campagna perfetta è inutile se finisce nello spam; Dai la priorità alle piattaforme con un’alta reputazione per la consegna.

La personalizzazione favorisce i risultati: combina la segmentazione avanzata con strumenti di personalizzazione per convertire il pubblico passivo in clienti fedeli.

La giusta scelta dello strumento di email marketing può trasformare radicalmente i tuoi risultati. Dalle opzioni economiche come Moosend alle soluzioni aziendali come HubSpot, ogni piattaforma offre vantaggi specifici. Il successo sta nella selezione di quello che meglio si adatta al tuo modello di business e ai tuoi obiettivi di crescita.

Indipendentemente dalla piattaforma che utilizzi, mantenere il tuo database pulito e con contatti verificati ti aiuterà a migliorare i tuoi tassi di deliverability che si traducono in prestazioni più elevate delle tue campagne di mailing.

FAQs

Domanda 1. Qual è il miglior strumento di email marketing per principianti? MailerLite è un’ottima scelta per i principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva, al generoso piano gratuito e all’ottima assistenza clienti. Offre funzionalità essenziali come un editor facile da usare, l’automazione di base e la creazione di landing page.

Domanda 2. Quale piattaforma offre il miglior rapporto qualità-prezzo? Moosend si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, essendo il 43% più economico rispetto ad altre opzioni popolari. Offre funzionalità complete come campagne illimitate, automazione e un editor integrato, con piani a partire da 8,59 € al mese.

Domanda 3. Qual è lo strumento più adatto per le attività di e-commerce? Omnisend è ideale per i negozi online, in quanto è specializzato nell’e-commerce. Offre marketing omnicanale integrando e-mail, SMS e notifiche push, oltre a funzionalità uniche come gratta e vinci e selettori di prodotti nel suo editor.

Domanda 4. Quale piattaforma ha le migliori funzionalità di targeting? ActiveCampaign eccelle nella segmentazione avanzata, consentendoti di creare segmenti di pubblico altamente mirati in base a comportamenti, dati demografici e fasi del percorso del cliente. La sua tecnologia AI suggerisce anche i segmenti automaticamente.

Domanda 5. Esiste uno strumento di email marketing con un generoso piano gratuito? Mailrelay offre uno dei piani gratuiti più generosi sul mercato, che ti consente di inviare fino a 80.000 email al mese a 20.000 contatti senza alcun costo e senza inserire pubblicità nelle tue email. Inoltre, include tutte le funzionalità delle versioni a pagamento.

- MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI VOSTRI DATI IN MODO SEMPLICE -
VERIFICA LE E-MAIL
TELEFONI
INDIRIZZI POSTALI
NOMI E NOMI...