logo
logo

I 15 codici di errore SMTP più comuni e come risolverli passo dopo passo

Códigos de error SMTP

Ti sei mai chiesto perché alcune delle tue email non arrivano mai a destinazione? Circa il 16% di tutte le e-mail scompare lungo il percorso a causa di errori. Il protocollo SMTP funge da postino digitale che determina se i messaggi arrivano correttamente o se vengono persi durante il processo.

In questo articolo imparerai come identificare e risolvere i codici di errore SMTP più comuni che riscontri durante l’invio di e-mail. Con oltre 6 milioni di e-mail gestite ogni giorno, questi fallimenti sono una realtà quotidiana per milioni di utenti.

I codici di errore SMTP funzionano come un sistema diagnostico medico per le tue e-mail. Questi numeri a tre cifre ti dicono esattamente perché il tuo messaggio non è stato recapitato. La prima cifra rivela se si tratta di un successo, di un problema temporaneo o di un errore definitivo, mentre le due successive offrono dettagli specifici sulla causa.

Ricorda che c’è una differenza fondamentale tra questi codici: gli errori temporanei (4xx) ti permettono di riprovare l’invio, ma gli errori permanenti (5xx) indicano un rifiuto definitivo. Quando non comprendi questi codici, le tue campagne di email marketing e le comunicazioni importanti possono essere gravemente compromesse.

La padronanza di questi codici non è facoltativa se si desidera mantenere una comunicazione e-mail efficace. Ti mostreremo i 15 codici di errore SMTP più comuni che incontrerai nel 2025, spiegandoli chiaramente e fornendoti soluzioni pratiche per risolverli rapidamente.

Tieni presente che puoi sempre automatizzare il processo di rilevamento delle email non valide utilizzando l’API di convalida dell’indirizzo email di verifica.

Punti chiave

I codici di errore SMTP sono fondamentali per diagnosticare i problemi di recapito delle e-mail e mantenere comunicazioni efficaci:

• I codici 4xx indicano errori temporanei che vengono risolti riprovando, mentre i codici 5xx sono permanenti e richiedono un’azione specifica

• Il 16% delle e-mail non arriva a causa di errori di consegna, con i codici SMTP che sono fondamentali per identificare e risolvere rapidamente questi problemi

• Gli errori comuni come 550 (casella di posta inesistente) e 552 (quota superata) hanno soluzioni semplici: verificare gli indirizzi e ridurre le dimensioni

• La corretta configurazione dell’autenticazione SMTP e dei record DNS previene la maggior parte degli errori 503, 553 e 554

• L’attuazione di controlli preventivi e l’utilizzo della tabella di riferimento migliorano notevolmente l’efficacia delle tue comunicazioni email

Padroneggiare questi codici ti consentirà di risolvere i problemi di posta elettronica in modo efficiente, evitando gravi perdite di comunicazione e ottimizzando le tue campagne di email marketing.

Errore SMTP 421 – Servizio non disponibile

L’errore 421 del protocollo SMTP viene visualizzato come un ostacolo temporaneo quando si tenta di inviare e-mail. A differenza di altri errori definitivi, questo problema di solito si risolve automaticamente nel tempo.

Significato del codice 421

Questo codice indica che il servizio SMTP è temporaneamente non disponibile. In parole povere, il server ti sta dicendo che in quel momento specifico non può elaborare la tua richiesta di invio. D’altra parte, i codici che iniziano con 4 (come 421) indicano errori temporanei, mentre quelli che iniziano con 5 indicano errori permanenti.

Cause comuni dell’errore SMTP 421

Ecco i motivi principali per cui viene visualizzato questo errore:

  • Problemi di connettività tra il server e il server SMTP
  • Server SMTP sovraccarico o temporaneamente fuori servizio
  • Impostazioni di sicurezza o firewall che bloccano la connessione
  • Riavvio del servizio di posta o manutenzione del server
  • Problemi di risoluzione DNS che impediscono la connessione
  • Limiti di invio superati presso il tuo fornitore di servizi
  • Guasto temporaneo nella linea di comunicazione

Le statistiche mostrano che circa il 16,9% di tutte le e-mail non raggiunge i destinatari a causa di errori di consegna, con l’errore 421 che è uno dei fattori significativi.

Come correggere l’errore SMTP 421

Fortunatamente, puoi risolvere questo problema seguendo questi passaggi:

Passaggio 1: attendere e riprovare l’invio : poiché si tratta di un errore temporaneo, attendere alcuni minuti e riprovare di solito risolve il problema.

Passaggio 2: controlla la tua connessione Internet e verifica la stabilità della tua rete.

Passaggio 3: controlla lo stato del server SMTP per confermare che sia operativo.

Passaggio 4: esamina le impostazioni del firewall per assicurarti che non blocchi il traffico SMTP.

Passaggio 5: conferma le impostazioni DNS per verificare che siano configurate correttamente.

Passaggio 6: modifica la porta di connessione – Se stai utilizzando la porta 25, prova la porta 587 insieme a STARTTLS per una maggiore sicurezza.

Passaggio 7: verifica le credenziali di autenticazione SMTP per verificare che siano corrette.

Passaggio 8: distribuisci i tuoi invii nel tempo invece di inviare invii di massa tutti in una volta.

Padroneggiare il funzionamento del protocollo SMTP ti consentirà di gestire questo errore comune e mantenere le tue comunicazioni fluide senza interruzioni.

Errore SMTP 450 – Cassetta postale non disponibile

L’errore SMTP 450 viene visualizzato quando si tenta di inviare un’e-mail e il server risponde con un “non ora, riprova più tardi”. A differenza di un rifiuto finale, questo codice indica un ostacolo temporaneo che puoi superare con le giuste strategie.

Significato del codice 450

Questo codice ti informa che il server di posta non può completare la tua richiesta perché la casella di posta del destinatario non è disponibile al momento. Pensala come quando chiami al telefono e la linea è occupata: non significa che il numero non esista, ma che dovresti provarlo più tardi.

L’errore 450 appartiene alla famiglia dei codici 4xx, che indicano problemi temporanei nella consegna della posta, al contrario dei codici 5xx che rappresentano errori permanenti. Questa differenza è fondamentale per determinare il passaggio successivo.

Cause comuni dell’errore SMTP 450

Questo errore può essere causato da diverse situazioni:

  • Casella di posta occupata o satura: il destinatario potrebbe ricevere un’altra e-mail o aver superato la quota di archiviazione
  • Configurazione DNS errata: errori di configurazione del dominio o problemi di risoluzione DNS
  • Sistema di greylisting attivo: tecnica anti-spam che rifiuta temporaneamente le e-mail provenienti da mittenti sconosciuti
  • Server sovraccarico: traffico elevato sul server ricevente
  • Criteri restrittivi: limitazioni specifiche del server di destinazione
  • Problemi di connettività: difficoltà di comunicazione tra i server

Come correggere l’errore SMTP 450

Per risolvere questo problema, ti consigliamo di seguire questi passaggi:

Passo 1: Attendi 15-30 minuti prima di riprovare l’invio, poiché si tratta di un errore temporaneo

Passo 2: Verifica di aver digitato correttamente l’indirizzo del destinatario, prestando particolare attenzione al dominio

Passo 3: Verificare se il DNS del dominio di destinazione si risolve correttamente utilizzando strumenti come nslookup

Passo 4: Se ricevi specificamente l’errore 450 4.7.1, controlla la tua reputazione mittente in quanto potrebbe indicare problemi con il tuo IP

Passo 5: Prendere in considerazione l’utilizzo di un server SMTP alternativo se il problema persiste

Passo 6: Contatta l’assistenza del tuo provider se nessuna delle soluzioni di cui sopra funziona

Comprendendo la natura temporanea di questo errore, sarai in grado di gestire efficacemente queste interruzioni nelle tue comunicazioni e-mail.

Errore SMTP 451 – Errore locale sul server

Il codice 451 rappresenta uno degli errori temporanei più comuni che si incontrano quando si utilizza il protocollo SMTP. A differenza dei guasti permanenti, questo problema viene solitamente risolto senza intervento manuale, anche se conoscerne le cause ti aiuterà ad agire quando necessario.

Significato del codice 451

Quando ricevi un errore SMTP 451, il server ti informa che ha riscontrato un problema temporaneo che gli impedisce di elaborare la tua richiesta e-mail. I messaggi tipici includono “451 Temporary Local Problem” o “Azione richiesta interrotta: errore locale nell’elaborazione”.

Ti imbatterai in varianti specifiche come “451 4.3.2”, che indica che il server non può elaborare i comandi perché il tuo sistema non accetta messaggi in quel momento. C’è anche il “451 4.4.2 timeout”, che indica che la connessione è stata chiusa prima di essere completata.

Cause comuni dell’errore SMTP 451

I motivi principali di questo errore includono:

  • Sovraccarico del server: il server riceve più richieste di quante ne possa gestire e rifiuta le nuove richieste
  • Manutenzione programmata: server in fase di aggiornamento o che riscontrano difficoltà tecniche
  • Limitazioni delle risorse: problemi con CPU, memoria o larghezza di banda disponibile
  • Connessioni instabili: problemi di rete che causano tempi di attesa eccessivi
  • Configurazione DNS inadeguata: record DNS incompleti o errati
  • Filtri antispam: restrizioni temporanee quando viene rilevata un’attività sospetta
  • Servizi accessori: bug in strumenti come SpamAssassin o ClamAV

Come correggere l’errore SMTP 451

Ecco le azioni più efficaci per risolvere questo problema:

Passaggio 1: implementare la strategia di attesa
Poiché si tratta di un errore temporaneo, attendere 10-30 minuti prima di riprovare l’invio in genere risolve la situazione.

Passaggio 2: controlla lo stato del servizio
Controlla la pagina di stato del tuo provider SMTP o contatta il suo supporto per identificare i problemi noti.

Passaggio 3: controlla le impostazioni DNS
Assicurati di aver aggiunto tutti i record DNS forniti dal tuo provider di posta elettronica.

Passaggio 4: Configurare un server alternativo
Se il problema persiste, il passaggio temporaneo a un server SMTP di backup può mantenere le spedizioni in esecuzione.

Passaggio 5: Automatizzare i tentativi
Configura il tuo sistema in modo che riprovi automaticamente gli invii non riusciti dopo intervalli specifici.

Passaggio 6: Esaminare le impostazioni del firewall
Disabilitare temporaneamente le restrizioni che potrebbero bloccare le connessioni SMTP.

Se hai domande sulla risoluzione di questo errore, il nostro team di supporto sarà lieto di aiutarti a ottimizzare le impostazioni della posta elettronica.

Errore SMTP 452 – Memoria insufficiente

La ricezione del messaggio “452 Azione richiesta non eseguita: memoria di sistema insufficiente” durante l’invio di un’e-mail indica un problema diretto con la capacità di archiviazione. Questo codice specifico richiede azioni immediate per ripristinare il flusso delle tue comunicazioni.

Significato del codice 452

Il codice SMTP 452 comunica che il server non è in grado di completare la richiesta a causa della mancanza di spazio di archiviazione disponibile. Questo errore si concentra esclusivamente su problemi di capacità: la casella di posta del destinatario ha raggiunto il limite massimo o il server ha superato la capacità completa. A differenza di altri errori SMTP che possono essere temporaneamente ignorati, questo blocca definitivamente la consegna fino a quando il problema di spazio non viene risolto.

Cause comuni dell’errore SMTP 452

Le situazioni che causano questo errore includono:

  • Cassetta postale del destinatario sovraffollata: l’account ha raggiunto il limite massimo di archiviazione consentito
  • Server con vincoli di spazio: l’intero server presenta restrizioni che interessano più utenti
  • Configurazione restrittiva del server: gli amministratori hanno ridotto le soglie di dimensione per ottimizzare le risorse
  • Invii di massa concentrati: troppi messaggi in brevi periodi attivano misure di protezione
  • Messaggi di grandi dimensioni: e-mail che superano la capacità disponibile nell’account di destinazione

Come correggere l’errore SMTP 452

Si consiglia di implementare queste soluzioni specifiche:

Passaggio 1: ottimizza le tue spedizioni

  • Distribuisci le spedizioni su periodi più lunghi
  • Impostare i limiti orari utilizzando gli strumenti di controllo
  • Comprimi le immagini e riduci gli allegati
  • Semplifica il codice HTML per ridurre al minimo lo spazio richiesto
  • Segmentare elenchi di grandi dimensioni in gruppi gestibili

Passaggio 2: Gestire i casi completi della cassetta postale

  • Contattare il destinatario con mezzi alternativi per richiedere un rilascio spaziale[181]
  • Fornisce istruzioni sulla gestione delle caselle di posta (archiviazione, eliminazione di vecchie email)

La comprensione di queste limitazioni del protocollo SMTP consente di anticipare i problemi di archiviazione e di mantenere le comunicazioni in esecuzione in modo efficiente.

Errore SMTP 500 – Errore di sintassi

Il codice 500 rappresenta uno degli errori più tecnici del protocollo SMTP, in quanto indica un errore fondamentale nella comunicazione tra il client di posta elettronica e il server di destinazione. Questo errore richiede un approccio specifico per risolverlo correttamente.

Significato del codice 500

L’errore SMTP 500 viene visualizzato quando il server non è in grado di interpretare i comandi SMTP inviati. In particolare, indica che il server non è stato in grado di riconoscere il comando a causa di un errore nel modo in cui è scritto o strutturato. Il tuo client di posta elettronica sta inviando istruzioni che il server non è in grado di elaborare.

Cause comuni dell’errore SMTP 500

Questo problema si verifica per diversi motivi tecnici:

  • Conflitto tra il server e il software antivirus del sistema
  • Comandi SMTP troppo lunghi o non corretti
  • Regole firewall o antivirus configurate in modo errato sul server di destinazione
  • Problemi di comunicazione tra il client di posta elettronica e il server
  • Configurazione errata nei parametri di connessione SMTP

Come correggere l’errore SMTP 500

Per risolvere il problema, si consiglia di seguire le seguenti operazioni:

Passaggio 1: controlla le impostazioni dell’antivirus – Disabilita temporaneamente la protezione per verificare se interferisce con i comandi SMTP

Passaggio 2: Controlla le regole del firewall – Verifica che non stiano bloccando la comunicazione SMTP tra il client e il server

Passaggio 3: utilizzare porte alternative : se viene visualizzato l’errore con il messaggio “Accesso negato dall’accesso alla porta”, provare altre porte SMTP standard (587 o 465) anziché quelle predefinite (25)

Passaggio 4: semplifica i tuoi messaggi : riduci le dimensioni e la complessità se ricevi l’errore “Linea troppo lunga”

Passaggio 5: aggiorna il tuo client di posta elettronica – Assicurati di utilizzare una versione aggiornata che sia conforme agli standard attuali del protocollo SMTP

Ricorda che il funzionamento del protocollo SMTP si basa su una comunicazione precisa tra client e server. Comprendere questi aspetti tecnici ti permetterà di mantenere una comunicazione e-mail più affidabile.

Errore SMTP 501 – Parametri errati

La visualizzazione di un messaggio “Errore di sintassi 501 nei parametri o negli argomenti” durante l’invio di e-mail indica che esiste un problema di formattazione specifico che è necessario risolvere per stabilire la comunicazione con il server SMTP.

Significato del codice 501

Il codice 501 segnala errori di sintassi nei parametri o negli argomenti dei comandi SMTP. Mentre l’errore 500 indica problemi con il comando completo, questo errore si concentra solo sui parametri che accompagnano il comando. Il server riconosce il tentativo di invio, ma rileva una formattazione errata nei dati forniti.

Cause comuni dell’errore SMTP 501

Ti imbatterai in questo errore per questi motivi principali:

  • Indirizzi e-mail formattati male
  • Caratteri speciali vietati (virgolette, accenti, simboli rari)
  • Spazi non necessari negli indirizzi
  • Errori di copia e incolla che includono caratteri nascosti
  • Interferenza del software antivirus con la comunicazione

Come correggere l’errore SMTP 501

Per risolvere il problema, ti consigliamo di seguire questi passaggi:

  1. Controlla accuratamente ogni indirizzo: verifica che tutti gli indirizzi e-mail siano conformi al formato [email protected]
  2. Rimuovi i caratteri problematici: elimina le virgolette, gli spazi extra e i caratteri speciali dagli indirizzi
  3. Disabilita temporaneamente l’antivirus: controlla se il tuo software di sicurezza interferisce con la comunicazione SMTP
  4. Digitare gli indirizzi manualmente: evitare di copiare e incollare indirizzi che potrebbero contenere caratteri nascosti
  5. Controlla le impostazioni di Outlook: se stai utilizzando questo client, assicurati che non ci siano errori di battitura nei destinatari

La comprensione di questi dettagli del protocollo SMTP ti consentirà di evitare errori di sintassi e mantenere una comunicazione e-mail fluida.

Errore SMTP 502 – Comando non implementato

 

Hai provato a utilizzare una funzione nel tuo client di posta elettronica e hai ricevuto un errore 502? Questo codice indica che il server non è in grado di eseguire ciò che gli stai chiedendo perché semplicemente non ha quella capacità disponibile.

Significato del codice 502

L’errore SMTP 502 ti dice che il comando SMTP che stai tentando di utilizzare non esiste sul server di posta elettronica. È come chiedere a un vecchio televisore di riprodurre contenuti in streaming: una funzionalità specifica non è implementata o disabilitata nel connettore SMTP del server.

Cause comuni dell’errore SMTP 502

Questo errore viene visualizzato per motivi specifici di cui è necessario essere a conoscenza:

  • La funzione di cui hai bisogno non è programmata nel server
  • Il comando è disabilitato dai criteri di sicurezza del server
  • Si utilizzano funzionalità avanzate su un server con configurazione di base
  • L’amministratore ha disabilitato alcune opzioni per motivi di sicurezza

Come correggere l’errore SMTP 502

Per risolvere questo ostacolo, si consiglia di seguire questi passaggi:

  1. Contatta il tuo fornitore di servizi: chiedi loro in modo specifico la disponibilità del comando che devi utilizzare
  2. Controlla le specifiche del tuo server: controlla se il tuo piano attuale include la funzionalità che stai tentando di utilizzare
  3. Cerca alternative: chiedi indicazioni su altri metodi per ottenere lo stesso risultato
  4. Prendi in considerazione il cambio di provider: se la funzionalità è essenziale per le tue esigenze, prendi in considerazione altri servizi SMTP che la offrono

Ogni server SMTP ha le proprie limitazioni e capacità. Comprendere queste differenze ti aiuterà a gestire meglio le tue comunicazioni e-mail ed evitare inutili frustrazioni.

Errore SMTP 504 – Parametro non implementato

Immagine

Il codice 504 rappresenta uno degli errori più tecnici nel protocollo SMTP. Ti imbatterai in questo ostacolo quando i parametri specifici dei comandi non sono disponibili sul server di destinazione.

Significato del codice 504

Il server ti sta comunicando che riconosce il tuo comando, ma non può elaborarlo perché contiene parametri che non sono implementati nella sua configurazione corrente. È come cercare di utilizzare una funzionalità avanzata su un dispositivo che dispone solo di funzionalità di base: il dispositivo capisce cosa stai chiedendo, ma non è in grado di eseguirlo.

Inoltre, questo errore si verifica quando i parametri vengono persi durante la trasmissione o quando il server del provider non ha implementato alcune funzionalità specifiche.

Cause comuni dell’errore SMTP 504

Ti consigliamo di esaminare questi aspetti che causano frequentemente questo errore:

  • Impostazioni di autenticazione errate, soprattutto quando il server richiede l’autenticazione pre-invio
  • Meccanismi di autenticazione obsoleti come XOAUTH, che Google non supporta più (errore 504 5.7.4)
  • Configurazioni SSL/TLS che causano timeout eccessivi
  • Allegati di dimensioni eccessive inviati tramite connessioni SSL
  • Sequenza errata nell’invio dei comandi al server

Come correggere l’errore SMTP 504

Per risolvere questo problema tecnico, attenersi alla seguente procedura:

  1. Rivedi le impostazioni di autenticazione SMTP e controlla le opzioni corrette nel tuo client di posta elettronica
  2. Verificare di soddisfare tutti i requisiti di sicurezza impostati dal server
  3. Sostituisce i meccanismi di autenticazione obsoleti con versioni aggiornate
  4. Se invii allegati, riducine le dimensioni per evitare problemi di trasmissione
  5. Contatta il tuo provider per scoprire esattamente quali parametri supporta il loro server

Capire come funziona il protocollo SMTP e i suoi limiti tecnici ti permetterà di superare questo errore e mantenere le tue comunicazioni funzionanti correttamente.

Errore SMTP 550 – La cassetta postale non esiste

L’errore SMTP 550 rappresenta uno degli ostacoli più evidenti che incontrerai durante l’invio di e-mail. A differenza degli errori temporanei che abbiamo visto sopra, questo codice segnala un rifiuto permanente che non si risolverà da solo.

Significato del codice 550

Quando ricevi questo codice, il server di destinazione sta comunicando un sonoro “no” alla tua e-mail. Il messaggio standard viene visualizzato come “550 Azione richiesta non eseguita: cassetta postale non disponibile”. In sostanza, il server non è in grado di recapitare il messaggio perché l’indirizzo del destinatario non esiste o perché l’utente è stato bloccato da criteri specifici del server.

Cause comuni dell’errore SMTP 550

Ti consigliamo di esaminare questi fattori che causano questo errore:

  • Indirizzo e-mail con errori di ortografia o di battitura
  • Account e-mail disattivato o eliminato di recente
  • Dominio inesistente o non più operativo
  • Rifiuto per violazioni dei criteri del server
  • Mancata autenticazione SMTP riuscita
  • Problemi con i record SPF del dominio di invio
  • Blocco specifico del tuo indirizzo o dominio

Come correggere l’errore SMTP 550

Per risolvere definitivamente questo problema, attenersi alla seguente procedura:

Passaggio 1: controlla attentamente l’indirizzo del destinatario, alla ricerca di errori di battitura o segni di punteggiatura errati

Passaggio 2: contatta il destinatario con un altro mezzo per confermare il suo indirizzo attuale

Passaggio 3: configura correttamente i record SPF, DKIM e DMARC per migliorare l’autenticità delle tue e-mail

Passaggio 4: abilita l’autenticazione SMTP nel tuo client di posta elettronica selezionando l’opzione “Il mio server richiede l’autenticazione”

Passaggio 5: verifica che il tuo IP non sia nella lista nera utilizzando strumenti come talosintelligence.com

Tenere presente che il funzionamento del protocollo SMTP richiede indirizzi validi e configurazioni corrette per stabilire una comunicazione corretta.

Errore SMTP 551 – Utente non locale

Immagine

Hai ricevuto il messaggio “551 Utente non locale” e non sai cosa significa esattamente? Questo errore del protocollo SMTP indica un problema di reindirizzamento specifico che blocca la consegna della posta attraverso il percorso consueto.

Significato del codice 551

Il codice 551 informa che il destinatario non è ospitato localmente sul server che ha ricevuto il messaggio. In parole povere, è come arrivare in un ufficio postale e sentirsi dire che la persona che stai cercando non vive in quella città. Il server rileva che l’indirizzo non appartiene al tuo dominio e può occasionalmente suggerire un indirizzo alternativo per l’inoltro. Fondamentalmente, il dominio esiste ma non gestisce le caselle di posta per quell’indirizzo specifico.

Cause comuni dell’errore SMTP 551

Perché viene visualizzato questo errore? I motivi principali includono:

  • La cassetta postale del destinatario non esiste sul server che ha elaborato la richiesta
  • Non è stato impostato un reindirizzamento corretto per quell’utente
  • Il server utilizza questo meccanismo per prevenire lo spam bloccando l’inoltro SMTP
  • Il dominio di destinazione opera ma non gestisce direttamente quella specifica cassetta postale

Come correggere l’errore SMTP 551

Ti consigliamo di essere realistico riguardo alle opzioni disponibili. A differenza di altri errori SMTP, questo problema non dipende dalle impostazioni, il che limita notevolmente le soluzioni:

  1. Contatta direttamente il destinatario per confermare se il suo indirizzo e-mail è corretto
  2. Abilita l’inoltro SMTP se gestisci il server e devi consentire l’inoltro
  3. Verifica la presenza di possibili errori di battitura nell’indirizzo e-mail
  4. Verifica la presenza di modifiche al provider : il dominio potrebbe essere stato migrato a un altro servizio di posta elettronica

Se hai domande su questo errore specifico, il nostro team sarà lieto di aiutarti a diagnosticare il problema particolare con la tua comunicazione e-mail.

Errore SMTP 552 – Quota di archiviazione superata

Quando la tua e-mail rimbalza con il messaggio “552 Azione richiesta non eseguita: memoria di sistema insufficiente”, stai affrontando uno dei problemi più frustranti con l’invio di e-mail. Questo codice indica che hai colpito una barriera spaziale che impedisce il recapito del tuo messaggio.

Significato del codice 552

Questo codice indica che l’azione di invio è stata annullata perché è stata superata la capacità di archiviazione allocata. In sostanza, comunica che il destinatario ha superato la propria quota di spazio disponibile e non può ricevere più messaggi. Inoltre, questo errore può apparire anche quando si tenta di inviare un allegato che supera la dimensione massima consentita dal server remoto.

Cause comuni dell’errore SMTP 552

Diversi fattori possono innescare questo problema:

  • La casella di posta del destinatario è completamente piena
  • La dimensione del messaggio con allegati supera i limiti del server (solitamente 25 MB)
  • L’allegato è di tipo non autorizzato
  • Il numero di allegati supera il limite impostato
  • I valori dell’intestazione sono troppo grandi

Come correggere l’errore SMTP 552

Si consiglia di implementare queste soluzioni efficaci:

  1. Esaminare le dimensioni totali del messaggio, inclusi gli allegati
  2. Comprimere file o utilizzare servizi esterni come WeTransfer
  3. Contatta il destinatario per liberare spazio nella sua casella di posta
  4. Carica il file sul tuo sito web e condividi l’URL invece dell’allegato
  5. Dividi file di grandi dimensioni in diverse e-mail più piccole

La gestione intelligente delle dimensioni delle e-mail migliora significativamente la deliverability delle tue campagne di email marketing. Se hai intenzione di inviare contenuti pesanti su base regolare, prendi in considerazione l’impostazione di limiti automatici sul tuo sistema per evitare questo errore ricorrente.

Errore SMTP 553 – Indirizzo non consentito

Se viene visualizzato un messaggio di errore 553 durante l’invio di e-mail, si sta riscontrando un problema di autorizzazione che blocca la comunicazione con il server ricevente.

Significato del codice 553

Il server di posta di destinazione rifiuta il messaggio perché ritiene che l’indirizzo del mittente non sia conforme ai criteri di accettazione. Questo codice indica specificamente un problema con l’indirizzo utilizzato per inviare la posta o con la formattazione del contenuto. Quando viene visualizzato il messaggio “553 spiacenti, quel dominio non è nell’elenco degli rcpthost consentiti”, significa che il dominio non è autorizzato a inviare email a quel server.

Cause comuni dell’errore SMTP 553

Questo rifiuto può avere origine per diversi motivi:

  • Record PTR mancante: il server di destinazione blocca i messaggi provenienti dai server in cui non è configurato correttamente il record DNS a risoluzione inversa
  • Formattazione errata dell’indirizzo: indirizzi con errori di formattazione o caratteri speciali come eñdas o accenti
  • Autenticazione SMTP disabilitata: non hai selezionato la casella “Il mio server richiede l’autenticazione”
  • Contenuto non valido: il formato del contenuto della posta non è conforme agli standard del server di destinazione
  • Problemi di configurazione del dominio: una configurazione inadeguata impedisce la corretta convalida

Come correggere l’errore SMTP 553

Per superare questo ostacolo, ti consigliamo di seguire questi passaggi:

  1. Abilita l’opzione “Il mio server richiede l’autenticazione” nelle impostazioni del tuo client di posta
  2. Verificare che l’indirizzo del mittente sia formattato correttamente e valido
  3. Configura correttamente il record PTR per il tuo server di posta
  4. Semplifica la formattazione dei tuoi messaggi, evitando il codice HTML complesso quando non è necessario
  5. Esaminare le impostazioni del server SMTP per garantire la consegna autorizzata

Padroneggiare il funzionamento del protocollo SMTP ti consentirà di risolvere questi tipi di errori di autorizzazione in modo efficiente.

Errore SMTP 554 – Transazione non riuscita

Hai ricevuto un errore 554 durante l’invio di e-mail? Questo codice rappresenta uno dei blocchi più gravi del protocollo SMTP, indicando che il tuo messaggio è stato definitivamente rifiutato senza la possibilità di un nuovo tentativo automatico.

Significato del codice 554

L’errore SMTP 554 comunica che l’intera transazione tra il server e il server del destinatario non è riuscita. A differenza degli errori temporanei che abbiamo visto sopra, questo codice segnala un rifiuto permanente e definitivo. Quando viene visualizzata la variante “554 5.7.1”, significa specificamente che il tuo indirizzo IP è bloccato o che il contenuto del tuo messaggio ha attivato i filtri antispam.

Cause comuni dell’errore SMTP 554

I motivi principali che innescano questo arresto anomalo includono:

  • Il tuo IP è nella lista nera: i server di posta hanno contrassegnato il tuo indirizzo IP come fonte di spam
  • Contenuti rilevati come spam: le parole chiave o la struttura del messaggio attivano filtri automatici
  • Indirizzi e-mail non validi: i destinatari non esistono o contengono errori di battitura
  • Autenticazione SMTP disabilitata: non hai abilitato l’opzione “Il mio server richiede l’autenticazione”
  • Record DNS incompleti: impostazioni essenziali mancanti dal tuo provider di posta elettronica

Come correggere l’errore SMTP 554

Ti consigliamo di seguire questo protocollo di soluzione passo dopo passo:

Passaggio 1: diagnosi della reputazione
Usa strumenti come MultiRBL o MXToolBox per verificare se il tuo IP è nella lista nera. Questa verifica è fondamentale prima di qualsiasi ulteriore azione.

Passaggio 2: Eseguire il debug dei contenuti
Rimuovi le parole che attivano i filtri antispam come “Congratulazioni”, “Acquista ora!” o “Offerta speciale”. Semplifica l’HTML ed evita l’eccesso di immagini.

Passaggio 3: impostazioni di autenticazione
Abilita l’opzione “Il server richiede l’autenticazione” nel tuo client di posta elettronica. Questa configurazione è obbligatoria per la maggior parte dei server moderni.

Passaggio 4: implementare i protocolli di sicurezza
Configura correttamente SPF, DKIM e DMARC per stabilire la legittimità delle tue spedizioni. Questi record DNS sono essenziali per la tua reputazione di mittente.

Passaggio 5: Aggiornare le credenziali
Cambia regolarmente le tue password per evitare accessi non autorizzati che possono danneggiare la tua reputazione.

Se hai bisogno di aiuto con l’implementazione di queste soluzioni, il nostro team di supporto sarà lieto di guidarti attraverso il processo di recupero della tua reputazione di spedizione.

Errore SMTP 503 – Script errato

Quando il tuo client di posta “parla” con il server SMTP nell’ordine sbagliato, viene visualizzato l’errore 503. Questo codice viene attivato in modo specifico quando i comandi SMTP non seguono la sequenza corretta durante la comunicazione.

Significato del codice 503

Il codice 503 informa che il server ha rilevato comandi inviati in modo non ordinato o che è necessario eseguire prima l’autenticazione. In pratica, è come cercare di aprire una porta prima di inserire la chiave: i passaggi dovrebbero seguire un ordine preciso. Il messaggio tipico “503 Il comando RCPT valido deve precedere DATA” significa che è necessario specificare il destinatario prima di inviare il contenuto del messaggio.

Cause comuni dell’errore SMTP 503

Questo errore viene visualizzato principalmente per i seguenti motivi:

  • Il server richiede l’autenticazione, ma non è stata abilitata
  • Si tenta di inviare i dati prima di impostare l’identità del destinatario
  • La connessione viene interrotta e altera l’ordine naturale dei comandi
  • Impostazioni errate sul server di posta
  • Non hai controllato la tua casella di posta prima dell’invio

Come correggere l’errore SMTP 503

Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura:

  1. Vai alle impostazioni del tuo client di posta elettronica e seleziona “Il mio server in uscita (SMTP) richiede l’autenticazione”
  2. Verifica di avere l’indirizzo del server corretto, la porta corretta e il metodo di autenticazione appropriato
  3. Se programmi i tuoi script, controlla che i comandi siano ordinati correttamente
  4. Disabilita temporaneamente la tua VPN, in quanto potrebbe interferire con l’autenticazione
  5. Controllare la cassetta postale prima di tentare nuovi invii

Tabella di confronto rapido

Hai bisogno di un riferimento rapido per identificare i codici di errore SMTP? Questa tabella ti permetterà di diagnosticare immediatamente i problemi e applicare la soluzione corretta senza perdere tempo.

Ricorda che conoscere questi codici ti farà risparmiare ore di frustrazione nella gestione delle tue campagne di email marketing. Usalo come guida di riferimento rapido quando riscontri uno di questi errori:

erroreprincipaleprincipalisovraccarico del serverErrorelocaleSpazio di archiviazioneinsufficientenon correttinon riuscitierratoerrateIndirizzo e-maildella capacità di stoccaggio

Codice di Tipo di errore Significato Cause Soluzione principale
SMTP 421 Servizio non disponibile Servizio SMTP temporaneamente non disponibile Problemi di connettività, server sovraccarico Attendi e riprova la spedizione
SMTP 450 Casella di posta non disponibile Casella di posta del destinatario temporaneamente inaccessibile Cassetta postale occupata, greylisting, Attendi e riprova dopo alcuni minuti
SMTP 451 del server Problema temporaneo di elaborazione del server Sovraccarico del server, manutenzione, problemi di risorse Attendi e riprova più tardi
SMTP 452 insufficiente Spazio di archiviazione Cassetta postale del destinatario piena, limiti del server superati Riduci le dimensioni dei messaggi o libera spazio
SMTP 500 Errore di sintassi Comando non riconosciuto dal server Conflitti con antivirus, comandi Rivedi le impostazioni dell’antivirus
SMTP 501 Parametri errati Parametri di comando Formattazione errata negli indirizzi, caratteri speciali Rivedere la formattazione dell’indirizzo e-mail
SMTP 502 Comando non implementato Funzionalità non disponibile sul server Funzionalità non distribuita o disabilitata Contatta il fornitore di servizi
SMTP 503 Sequenza errata Comando SMTP Autenticazione non abilitata, sequenza errata Abilita autenticazione SMTP
SMTP 504 Parametro non implementato Parametro non supportato dal server Impostazioni di autenticazione Verificare le impostazioni di autenticazione
SMTP 550 La cassetta postale non esiste inesistente Indirizzo con errori di ortografia, account disattivato Verifica l’indirizzo del destinatario
SMTP 551 Utente non locale Utente non ospitato sul server corrente Cassetta postale non disponibile localmente Contatta il destinatario per confermare l’indirizzo
SMTP 552 Quota superata Superamento Cassetta postale piena, messaggio troppo grande Comprimere file o utilizzare servizi esterni
SMTP 553 Indirizzo non consentito Il server rifiuta l’indirizzo del mittente Registrazione PTR mancante, formato errato Configurare correttamente i record DNS
SMTP 554 Transazione non riuscita Rifiuto definitivo della transazione IP nella lista nera, contenuti sospetti Controlla lo stato dell’IP nelle blacklist

Salva questa tabella come riferimento per risolvere rapidamente eventuali problemi riscontrati nell’invio delle e-mail.

Conclusione

Hai imparato a identificare e risolvere i 15 codici di errore SMTP più comuni che incontrerai durante la gestione delle tue email. Ogni codice fornisce informazioni specifiche sul problema, consentendoti di agire in modo efficiente per risolverlo.

La differenza tra codici temporanei e permanenti dà il tono alla tua strategia di risoluzione. Gli errori 4xx richiedono pazienza e tentativi, mentre gli errori 5xx richiedono azioni specifiche come la verifica degli indirizzi o la regolazione delle impostazioni di autenticazione.

Quando capisci che un errore 550 indica un indirizzo inesistente o un 452 indica problemi di archiviazione, puoi risolvere rapidamente questi ostacoli senza perdere tempo in test non necessari. Questa comprensione diretta migliora significativamente l’efficacia delle tue comunicazioni.

Si consiglia di conservare la tabella di confronto come riferimento rapido durante l’invio dell’e-mail. Questo strumento ti farà risparmiare tempo prezioso diagnosticando immediatamente i problemi.

Per ottimizzare le tue comunicazioni future, prendi in considerazione l’implementazione di controlli preventivi sui tuoi sistemi. La convalida degli indirizzi e-mail prima dell’invio, la corretta configurazione dei record DNS e il mantenimento di elenchi puliti sono pratiche che riducono significativamente il verificarsi di questi errori.

Ricorda che padroneggiare questi codici non solo risolve problemi tecnici, ma protegge anche la tua reputazione di mittente e massimizza il ritorno sull’investimento delle tue campagne di email marketing. Ogni errore risolto correttamente rappresenta un’altra comunicazione di successo con i tuoi contatti importanti.

 

FAQs

Domanda 1. Cosa significano i codici di errore SMTP?
I codici di errore SMTP sono numeri a tre cifre che indicano lo stato di recapito di un’e-mail. La prima cifra indica se si tratta di un errore riuscito, temporaneo o permanente, mentre le altre due forniscono informazioni più specifiche sul problema.

Domanda 2. Perché ricevo un errore durante l’invio di un’e-mail?
Un errore durante l’invio di un’e-mail di solito indica che il messaggio non è stato recapitato al destinatario. Ciò può essere causato da problemi del server SMTP, credenziali errate o blocchi della configurazione di sicurezza.

Domanda 3. Che cos’è il protocollo SMTP?
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è un protocollo di comunicazione utilizzato per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica su Internet. I server di posta e altri agenti di trasferimento dei messaggi lo utilizzano per gestire il traffico e-mail.

Domanda 4. Come si termina una sessione SMTP?
Per terminare una sessione SMTP, utilizzare il comando QUIT. Questo comando richiede la terminazione della sessione e il server deve rispondere con il codice 221 OK prima che il client chiuda la connessione.

Domanda 5. Qual è la percentuale di email che non raggiungono la loro destinazione a causa di errori?
Circa il 16% di tutte le e-mail non raggiunge mai la destinazione a causa di vari errori nel processo di consegna. Ciò sottolinea l’importanza di comprendere e risolvere i codici di errore SMTP per migliorare l’efficacia delle comunicazioni via e-mail.

- MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI VOSTRI DATI IN MODO SEMPLICE -
VERIFICA LE E-MAIL
TELEFONI
INDIRIZZI POSTALI
NOMI E NOMI...